I Settori della comunità

I Settori della comunità
I settori della comunità danno l'opportunità ai ragazzi in programma di ritrovare la stima e la voglia di ritornare a vivere, attraverso le mansioni e le responsabilità che ricoprono.
Ogni settore ha la sua importanza che si và a concatenare nell' equilibrio di tutta la comunità.
Attraverso il lavoro i ragazzi esprimono il meglio di se stessi, usufruendo della possibilità di confrontare con il gruppo le loro idee per il miglioramento del settore stesso.

CUCINA

La cucina si occupa quotidianamente dei pasti di tutti i ragazzi presenti in comunità, distribuendo i cibi nelle altre due strutture della cooperativa, In ognuna di queste c’è un gruppo di ragazzi in formazione che, ad eccezione della colazione, cura tutti gli altri pasti, comprese le merende di metà mattina e metà pomeriggio. Si tratta di ragazzi che frequentano stabilmente corsi di formazione professionale e di perfezionamento per imparare a conoscere le materie prime, a trattarle e cucinarle. Una formazione continua arricchita da frequenti incontri con l’Accademia Italiana chef

Agrituristico

Un settore che ha come scopo di insegnare le tecniche di formazione turistica, come cameriere, barman, reception e gestione agrituristica.

REDAZIONE GIORNALISTICA

Un gruppo di ragazzi che formano un vero Team Giornalistico per la realizzazione del nostro notiziario "Phoenix", Un settore dove si impara a dare notizie a elaborare un argomento ma soprattutto imparare le tecniche di stesura giornalistica .

GIARDINAGGIO

Quella del giardinaggio è una vera è propria tecnica che è al tempo stesso un’arte che si confronta con materia “viva” attraverso la coltivazione di fiori e piante ornamentali. Si differenzia da agricoltura e floricoltura soprattutto perché non obbliga a coltivazioni estese di una particolare specie ma è essenzialmente praticato a scopo ornamentale e di svago. I ragazzi del settore giardinaggio sono esperti nella gestione delle aree verdi e sono coloro che progettano e dirigono i lavori per la realizzazione del parco e giardini della nostra comunità

LAVANDERIA

Il settore lavanderia è gestito completamente dai ragazzi in collaborazione con le ragazze. E' un settore importante, poiché tutta la comunità ne usufruisce. La lavanderia è completamente nuova e dotata di attrezzature moderne. Le ragazze ed i ragazzi in formazione lavano e stirano tutte le lenzuola della comunità, asciugamani e tovaglie, inoltre indumenti da lavoro di tutti i settori e capi d'abbigliamento personali. All'interno è presente una piccola sartoria per la riparazione degli indumenti e rammendi quali orli, buchi e bottoni. Una formazione completa che permette ai ragazzi, alla fine del percorso di sfruttare opportunità lavorative nei settori sartoriale e in lavanderie esterne.

FALEGNAMERIA

In una rinnovata falegnameria i ragazzi fanno formazione per imparare le tecniche basilari. Parte integrante della formazione professionale è quella della finitura e colorazioni manuali nella tradizione artigianale. Nel settore i ragazzi imparano ad interfacciarsi fra di loro e con il cliente, sperimentando tecniche di persiane, mobili su misura, componenti arredo ufficio e abitazione, per l’esterno gazebi e pergole di ogni genere.

MANUTENZIONE (muratori, imbianchini)

Il settore manutenzione è un settore molto importante per la comunità. Il Gruppo Valdinievole ha tre strutture e quindi necessita continuamente di manutenzione, migliorie e di innovazioni. Macchino, la Romita e Mazzalucchio. Nello specifico i ragazzi acquisiscono una formazione pratica sul campo, all’interno della comunità, attraverso un impegno costante nella manutenzione e nella realizzazione di nuovi impianti nelle diverse strutture.

OFFICINA

Nel laboratorio del ferro presente nella sede della cooperativa, i ragazzi in formazione imparano le tecniche di realizzazione di cancelli, inferriate, ringhiere, pensiline, verande e gazebi.

DOG'S VILLAGE - Pet Terapy

I ragazzi del settore hanno quotidianamente un rapporto con l’animale, fatto di cura e attenzione, i ragazzi della comunità affrontano le questioni affettive di una relazione . La comunità ha avviato una attività collaborativa con la Protezione Civile di Pistoia per l’addestramento di cani per il ritrovamento di persone disperse in superficie, ha anche intrapreso con i nostri cani (riesenschnauzer neri) un addestramento di ubbidienza di 1°- 2°- 3° livello, l’obbiettivo è di raggiungere una Pet-Terapy per la comunicazione tra l’uomo e il cane. Sito ufficiale www.gruppodogsvillage.it

PASTICCERIA

Per i ragazzi della Comunità la possibilità di apprendere i segreti della pasticceria, gelateria e panificazione. Nuova interessante possibilità di formazione professionale per i ragazzi del Gruppo Valdinievole questa opportunità che per alcuni di loro potrebbe rivelarsi davvero interessante in vista del reinserimento nella società e chissà che non possa servire anche per trovare lavoro in futuro. -

Packaging

La Cooperativa sociale nata per dare una risposta ai ragazzi che cercano e trovano nell’attività produttiva un più facile e definitivo sostegno per il reinserimento nella società. Nei locali della Valdinievole Cooperativa Sociale infatti si svolge anche un’attività lavorativa a scopo terapeutico che potrebbe offrire, in futuro,eventuali opportunità lavorative a chi termina positivamente il programma riabilitativo presso la Comunità terapeutica

Reception

Settore formativo la/il receptionist si occupa dell'accoglienza presso la nostra area ricettiva all'ingresso. Accogliendo visitatori, rappresentanti, Camionisti etc. Smistando le persone al loro arrivo per i vari uffici verificando (in questo periodo di COVID temperature green pass etc.) Il / La receptionist è la prima persona con cui un visitatore entra in contatto quando qualcuno entra in una struttura. Deve quindi essere gentile, beneducato/a e sapersi rapportare in modo positivo e costruttivo con ogni persona che incontra. Rappresenta l'azienda, e deve far sì che gli utenti o i clienti ne abbiano una buona prima impressione. Per questo motivo, spesso anche il suo abbigliamento è regolato da norme aziendali. Il settore della Reception insegna ai ragazzi/e a interloquire e a sapersi presentare vigilando e monitorando gli ingressi alla struttura, la receptionist contribuisce anche a mantenerne la sicurezza. Il settore reception forma i ragazze/i anche a attività che possono essere utili al futuro reinserimento lavorativo, ma che maggiormente opera sull'accrescimento dell’autostima fondamentale per un recupero personale.