La ricaduta in chi soffre di alcolismo sembra avere una sua storia, dei correlati psicologici, biologici e non si tratta quasi mai un evento puntiforme. La ricaduta è un fenomeno che si presenta quando una persona, che ha un problema di dipendenza come l’ alcolismo, consuma nuovamente la sostanza dopo un periodo di astinenza. La ricaduta […]
Alcol
Alcune persone assumono alcolici per aiutarsi nelle interazioni sociali, inadeguate a causa di timidezza, per affrontare momenti difficili, per poter essere in grado di gestire le emozioni dolorose o per “curare” malesseri psicologici che tormentano la persona. La relazione alcool-cervello non sarebbe una semplice intuizione dei ricercatori o un desiderio manifestato a voce dai bevitori, ma […]
Secondo i Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie statunitensi, quando si tratta di abuso di alcool è il binge drinking (bere una notevole quantità di alcool in tempi brevi allo scopo di ubriacarsi) a farla da padrone. Lo stesso binge drinking è un problema diffuso anche in […]
Anzi, è vero il contrario: un consumo cronico di alcol può condurre a problematiche cardiologiche e/o vascolari. Per la prevenzione del cancro non bere è la scelta migliore perché non esistono quantità sicure di consumo di alcolici e il rischio zero per il cancro è legato all’astensione dalle bevande alcoliche; […]
Cosa si intende per consumo responsabile?Il consumo responsabile di alcolici è un consumo moderato e consapevole, del tutto compatibile con la vita personale e sociale delle persone. Bere senza avere il controllo, bere nel momento, nel luogo e per motivazioni sbagliate significa invece bere in maniera non responsabile. Che cos’è […]
Un eccesso di alcol deprime il sistema nervoso centrale; il linguaggio diventa impastato e rallentato, si perde la coordinazione dei movimenti, si perdono i freni inibitori e la capacità di giudizio. Questo può causare incidenti stradali, episodi di violenza familiare, crimini violenti. L’alcool è una droga a tutti gli effetti capace di indurre fenomeni di tolleranza […]