E’ sapere di tutti che fin da piccoli impariamo dall’esperienza, perciò prima di saper fare qualcosa sbagliamo tante volte.
Questo fa parte del processo di apprendimento, non è un meccanismo difettoso, ma è la normalità; quindi fin dalla tenera età cadiamo e ci rialziamo. Possiamo chiamarla capacità di adattamento alle situazioni o capacità di resilienza di fronte ad esperienze traumatiche e dolorose.
Quando queste capacità non vengono utilizzate non ci si riscatta dalle esperienze negative, ma ci si rimane immersi.
La tossicodipendenza ha radici profonde nel dolore precoce me duraturo ma non lascia spazio alla resilienza, se non quando si decide davvero di smettere: finché c’è la sostanza o comunque il modo di pensare di quando si usa, non si può trovare un modo personale di affrontare il proprio dolore e le proprie difficoltà.
Paradossalmente anche Lei è considerata la Soluzione.
In comunità si arriva con l’idea di avere bisogno di una vita diversa, dopodiché, giorno dopo giorno ci si convince di averne diritto.
Si raggiunge l’obiettivo superando delle crisi importanti: cadendo e rialzandosi, non da soli ma con ‘aiuto di altri di cui si impara a fidarsi.
Cadere e rialzarsi insieme crea fiducia negli altri, nello stesso tempo in se stessi, attraverso un processo articolato, più o meno lungo.
Questa è la ricetta per uscire dalle dipendenze.
Auguro a tutti nella vita di cadere e rialzarsi sempre, con persone diventate amiche, di fiducia perché vorrebbe dire aver cambiato vita, o meglio averne trovata una da vivere.

Last Updated on 23 | Dicembre | 2024